Cos'è dogo argentino?

Dogo Argentino: Informazioni Essenziali

Il Dogo Argentino è una razza canina di origine argentina, selezionata a partire dal 1920 dal dottor Antonio Nores Martínez e dal fratello Agustín Nores Martínez. L'obiettivo era creare un cane da caccia grossa, capace di affrontare prede come il puma e il cinghiale, ma anche un fedele compagno.

Origini e Storia:

La razza nasce dall'incrocio di diverse razze, tra cui il vecchio cane da combattimento di Cordoba, con l'aggiunta di altre razze come il Pointer, il Boxer, il Grande Danese, il Bulldog Inglese, il Mastino Spagnolo, il Bulldog Francese, e l'Irish Wolfhound.

Aspetto Fisico:

Il Dogo Argentino è un cane di taglia grande, muscoloso e potente. Il mantello è sempre bianco, anche se sono tollerate piccole macchie nere sulla testa (non preferite). La testa è forte e massiccia, con un muso leggermente più corto del cranio. Gli occhi sono scuri e vivaci.

Carattere e Temperamento:

Nonostante il suo aspetto imponente, il Dogo Argentino è generalmente un cane affettuoso e leale con la sua famiglia. È importante una socializzazione precoce e un addestramento coerente fin da cucciolo per prevenire problemi comportamentali. Può essere diffidente verso gli estranei e avere una forte preda, quindi la gestione responsabile è fondamentale.

Salute:

Il Dogo Argentino è soggetto ad alcune patologie ereditarie, tra cui la displasia dell'anca e la sordità (soprattutto nei cuccioli bianchi). È importante scegliere un allevatore responsabile che effettui i test di screening per queste patologie.

Cura e Mantenimento:

Il Dogo Argentino ha bisogno di esercizio fisico regolare e di una dieta equilibrata. Il mantello bianco richiede una toelettatura minima.

Considerazioni Legali:

In alcuni paesi e regioni, la proprietà del Dogo Argentino è regolamentata o vietata a causa del suo potenziale pericolo. È importante informarsi sulle leggi locali prima di adottare un Dogo Argentino.